Categoria: Agenda

EuroMed SIMULIA Regional User Meeting

We are going back to the roots and are happy to announce our virtual EuroMed SIMULIA Regional User Meeting (RUM) — join us on June 8–10, 2021! The RUM is a user focused event, concentrating on our technologies and your experiences, making this a place where our users can meet, share ideas, network and learn how innovative technology solutions from SIMULIA can empower all simulation processes. Register Now Attendees can expect to hear key updates and demonstrations from R&D on our key disciplines and products, including Abaqus, fe-safe, Isight, Tosca, Simpack, CST Studio Suite, Opera, PowerFLOW, XFlow and Wave6 and to watch demonstrations about the game-changing power of using simulation on the 3DEXPERIENCE® platform. What to Expect: Customer Presentations R&D Update & Demo Live Round Table with Panel & R&D Interactive Sessions Don‘t miss out. Register now! N.B.: This year’s RUM will be held online because of the global pandemic.

Leggi Tutto »

Il calcolo elettromagnetico in bassa e alta frequenza

Con le sfide tecnologiche introdotte dalla mobilità elettrica e dal 5G, la simulazione elettromagnetica è entrata di prepotenza a far parte degli strumenti necessari per una analisi multiphysics nel processo di progettazione industriale. Partecipa al nostro webinar gratuito sul Calcolo elettromagnetico in bassa e alta frequenza: vi presenteremo un ventaglio di solver in grado di affrontare ogni problematica, dai campi statici a quelli in altissima frequenza, utilizzando metodi numerici diversi, con la possibilità di combinarli in modo ibrido per analizzare sistemi complessi in tempi compatibili con le richieste di mercato odierne. Inoltre, vedremo insieme alcuni casi di applicazioni industriali. Non perderti il nostro appuntamento, riserva subito il tuo posto. 🕚 21 aprile 2021 dalle ore 11 alle ore 12

Leggi Tutto »

Da Abaqus alla 3DExperience

Partecipa al nostro webinar gratuito sullo sviluppo di un processo di ottimalizzazione multidisciplinare – dinamica, fluidodinamica e strutturale – di un componente per consumer goods, in ambiente 3DExperience. Nel webinar approfondiremo il flusso di lavoro in un ambiente completamente integrato, collaborativo, dalla gestione del design fino alla ottimizzazione del componente, allo scopo di soddisfare i requisiti funzionali in termini di prestazioni vibrazionali e fluidodinamiche. 24 febbraio 2020 dalle ore 11 alle ore 12

Leggi Tutto »

CACRCS DAYS 2020 Capacity Assessment of Corroded Reinforced Concrete Structures

1-4 December 2020 Venue: ON LINE TOPIC The capacity assessment of corroding reinforced concrete, fibre reinforced concrete and prestressed structures has become a most relevant engineering task with a significant social and economic impact. The need to develop codes for use in the practice spurs the research community to establish and share methods for the determination of material deterioration and mechanical properties, member resistance and structural capacity. Special sessions are organised during the workshop. Authors are invited to select the session at which they will present their papers. At the beginning of each session, chairpersons prepare two education presentations: the first one illustrates the fundamental, while the second one the research challenges of the topic treated in the session. Therefore, the virtual workshop offers didactic material for engineers, practitioners and a forum for scientists, concrete technologists, researchers, and academics to get a deeper knowledge about the corrosion of reinforced concrete

Leggi Tutto »

Uso dei software di calcolo nella verifica sismica degli edifici in muratura v.1.0

Programma del seminario 13 novembre 2020 | ore 15-18 Ore 15:00/15:45 Saluti e Sessione Introduttiva MAURO DOLCE, Direttore Generale – Dipartimento Nazionale Protezione Civile FERDINANDO AURICCHIO, Professore Ordinario, Università di Pavia per il Consiglio Nazionale delle Ricerche SERGIO LAGOMARSINO, Professore Ordinario, Università di Genova per l’associazione ANIDIS SILVIA BONETTI, Ingegnere per l’associazione ISI SARA FRUMENTO, Ingegnere per l’Ordine degli Ingegneri di Genova Ore 15:45/17:30 Interventi tematici GUIDO MAGENES, Professore Ordinario, Università di Pavia Il PROGETTO BENCHMARK-MODELLAZIONE E ANALISI NON LINEARE DI EDIFICI IN MURATURA GUIDO CAMATA, Professore Associato, Università di Chieti-Pescara ASPETTI CRITICI DELLA MODELLAZIONE NON LINEARE DI EDIFICI IN MURATURA SERENA CATTARI, Professore Associato, Università di Genova ANALISI COMPARATIVA DEI RISULTATI DI DIVERSI SOFTWARE DI CALCOLO OTTENUTI SU EDIFICI IN MURATURA Ore 17:30/18:00 Dibattito e conclusioni Prodotto della ricerca del Task 10.3 – Validazione/confronto strumenti software per l’applicazione dei metodi di verifica da norma Progetto ReLUIS (accordo quadro DPC

Leggi Tutto »

La simulazione virtuale basata sul “calcolo” per indirizzare l’innovazione di progetto

Partecipa al nostro webinar gratuito per conoscere le applicazioni industriali reali sviluppate nei diversi settori industriali: dall’automotive all’aerospace, dal biomedicale al packaging. Ogni attività è realizzata grazie ad un connubio di competenze, esperienza e collaborazione tra Exemplar e i Partner Industriali e Accademici. I casi industriali presentati avranno tra i punti di forza la suite Simulia con  Abaqus, con la peculiare robusta capacità di simulazione dei fenomeni più diversi: dalla verifica delle performance del componente alla simulazione del processo industriale di realizzazione del componente stesso. 11 novembre 2020 dalle ore 11 alle ore 12

Leggi Tutto »

CST Studio Suite

Con le sfide tecnologiche introdotte dalla mobilità elettrica e dal 5G, la simulazione elettromagnetica è entrata di prepotenza a far parte degli strumenti necessari per una analisi multiphysics nel processo di progettazione industriale. CST Studio Suite fornisce, in un unico pacchetto, un ventaglio di solver in grado di affrontare ogni problematica, dai campi statici a quelli in altissima frequenza, utilizzando metodi numerici diversi, con la possibilità di combinarli in modo ibrido per analizzare sistemi complessi in tempi compatibili con le richieste di mercato odierne. In questo webinar vedremo gli strumenti a disposizione ed alcuni casi di applicazioni realizzate con CST. 21 ottobre 2020 dalle ore 11 alle ore 12

Leggi Tutto »

A&T | 12-14 Febbraio 2020 | Torino, Oval Lingotto Fiere

Exemplar e Dassault Systèmes vi aspettano a A&T dal 12 al 14 febbraio 2020, a Torino presso l’Oval Lingotto Fiere. A&T è la fiera annuale dedicata al mondo dell’Industria 4.0 dove si incontrano grandi aziende dell’industria italiana, PMI, Start up per dare risposte concrete a tutti gli attori della filiera produttiva italiana su che cos’è l’Industria 4.0 e perché è importante saperla affrontare.

Leggi Tutto »

Webinar: Il futuro digitale nell’Elettromagnetismo: Precisione, Affidabilità e Prestazioni. 17 Dicembre 2019

Precisione, facilità d’uso e capacità di gestire simulazioni complesse e di grandi dimensioni. Questo è quanto le aziende richiedono quando devono progettare magneti, trasformatori e motori elettrici. SIMULIA OPERA è la suite che ti consente di eseguire simulazioni di sistemi elettromagnetici (EM) ed elettromeccanici in 2D e 3D con un’altissima precisione di calcolo. Potrai verificare in anticipo le interazioni tra componenti e ottimizzare le prestazioni. Iscriviti al webinar di martedì 17 dicembre alle ore 10.00 per saperne di più. Ti aspettiamo. Il team Exemplar Per maggiori informazioni, contatta la Segreteria Organizzativa exemplar@exemplar.com

Leggi Tutto »

Webinar: HUB4EXPERIENCE. Da ABAQUS alla 3DEXPERIENCE. 15 Novembre 2019

HUB4EXPERIENCE. Da Abaqus alla 3DExperience – Collaborazione, scalabilità, riduzione dei processi e dinamiche Cloud Data: 15 Novembre Ora: 10.00 Durata: 45 min Organizzatore: Exemplar Durante il corso della presentazione si evidenzierà il flusso di lavoro in un ambiente completamente integrato, collaborativo, dalla gestione del design fino alla ottimizzazione del componente, allo scopo di soddisfare i requisiti funzionali in termini di NVH e di prestazioni fluidodinamiche.

Leggi Tutto »