Categoria: News

Exemplar a A&DM Torino: Innovazione nel Design delle Strutture Aeree

Exemplar a A&DM Torino: Innovazione nel Design delle Strutture Aeree Un approccio rivoluzionario presentato nel workshop Exemplar Exemplar è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione all’Aerospace & Defense Meetings (A&DM) di Torino, un evento di rilevanza internazionale dedicato all’industria aerospaziale e difensiva, che si terrà dal 28 al 30 novembre.     Exemplar al Booth 48 All’evento, Exemplar sarà presente con un proprio stand, il Booth 48, dove i visitatori potranno scoprire le ultime innovazioni e soluzioni che l’azienda offre nel settore. Il team di Exemplar sarà a disposizione per discutere, condividere idee, e esplorare nuove opportunità di collaborazione. Il Workshop: Un Punto di Svolta nel Design Aerospaziale Uno dei momenti clou della partecipazione di Exemplar sarà il workshop esclusivo, previsto per il 30 novembre dalle 12:00 alle 12:30, focalizzato sul tema “Design e Ottimizzazione delle Strutture Aeree con la Tecnologia Parametrica CAE“. Questa sessione offrirà una visione approfondita su

Leggi Tutto »

Webinar SIMULIA per la caratterizzazione, simulazione meccanica e la fatica di componenti in gomma

SIMULIA PER LA CARATTERIZZAZIONE, SIMULAZIONE MECCANICA E LA FATICA DI COMPONENTI IN GOMMA LIVE | ITALIAN | 0H45 22 Novembre 2023 11:00 – 12:00 (ora locale) Lavori nella progettazione di componenti in gomma ed  elastomeri? Queste tipologie di materiali sono ampiamente utilizzate in molti settori industriali e per svariate applicazioni proprio grazie alle loro particolari proprietà. La tecnologia di Simulia include molte funzionalità per l’analisi del comportamento di questi materiali. In questo webinar potrai avere una panoramica sul processo completo, che include: Caratterizzazione materiali (Material Model Calibration) Iperelasticità Viscoelasticità Simulazioni strutturali meccaniche (Abaqus): Statiche non lineari Dinamiche (tempo/frequenza) Verifiche su componenti sottoposti a carichi ciclici a fatica (fe-safe/Rubber) Fatica a creep Cristallizzazione Attacco da ozono La simulazione per queste applicazioni è uno strumento fondamentale per gli ingegneri, in quanto permette di valutare le performance del prodotto prima di costruire un prototipo.   Partecipa al webinar per apprendere come le soluzioni

Leggi Tutto »

New Era of CAE Modeling is Faster & Smarter!

New Era of CAE Modeling is Faster & Smarter! Parma – 7 Novembre 2023​ Siamo lieti di annunciare il nostro prossimo seminario esclusivo intitolato “New Era of CAE Modeling is Faster & Smarter!”, un evento che segnerà un nuovo capitolo nel mondo della modellazione CAE. 📅 Data: 7 Novembre 2023 📍 Luogo: Centro Congressi S. Elisabetta, Parco Area delle Scienze 95, Parma Questa è la tua opportunità per essere tra i primi a scoprire le ultime tendenze e tecnologie nel campo della modellazione CAE. Agenda 9.00 – 10.00 – Coffee Break & REGISTRATION 10.00 – 10.15 – Welcome – Exemplar 10.15 – 10.45 – DEP USA & MESHWORKS 2023 – DEP USA 10.45 – 11.15 – NEXT GENERATION CAE MORPHING – DEP USA/Exemplar Coffee Break 11.40 – 12.00 – INNOVATIVE ROM MODULE (Reduced Order Model) – DEP USA/Exemplar 12.00 – 12.30 – INTELLIGENT AI/ML CAE Framework – DEP USA/Exemplar Lunch

Leggi Tutto »

Exemplar è Gold Sponsor al XII Incontro Annuale del Capitolo Italiano della Società Europea di Biomeccanica (ESB-ITA23)

Exemplar è onorata di partecipare come Gold Sponsor al XII Incontro Annuale del Capitolo Italiano della Società Europea di Biomeccanica (ESB-ITA), che si terrà a Torino il 18 e 19 settembre 2023. L’evento è organizzato dal gruppo di Biomeccanica dei Solidi e dei Fluidi del Politecnico di Torino. Tematiche del Simposio Il primo giorno sarà dedicato al simposio tematico “Biomeccanica integrativa: avanzamenti della conoscenza e della tecnologia dal livello molecolare a quello dell’organo”, mentre il secondo giorno sarà focalizzato sugli avanzamenti nel campo della biomeccanica in Italia. Perché è Importante Il simposio tematico si concentrerà sulla biomeccanica integrativa, che utilizza metodi e strumenti per affrontare problemi fondamentali e clinici attraverso un approccio multisensoriale. Gli ambiti di applicazione possono variare dallo sviluppo di nuove conoscenze biomeccaniche alla creazione di tecnologie e approcci all’avanguardia per la salute e il benessere. Per ulteriori dettagli sull’evento e per iscriversi, visitate il sito ufficiale: ESB-ITA23

Leggi Tutto »

Exemplar partecipa a CACRCS 2023 all’Università di Parma

Exemplar è lieta di annunciare la sua partecipazione come sponsor alla prossima edizione del workshop CACRCS DAYS 2023, che si svolgerà dal 13 al 15 settembre presso l’Università di Parma. L’evento è una collaborazione di rilievo tra fib Fédération International du Béton e altre organizzazioni di punta nel settore, inclusi fib Italy Young Member, aicap Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso, Reluis, Associazione Italiana Metallurgia Ate, Università di Parma e Politecnico di Milano. Uno Sguardo sul Workshop Il tema dell’edizione 2023 sarà la “Valutazione della Capacità delle Strutture in Calcestruzzo Armato Corrose: dalla Ricerca alla Valutazione Ingegneristica Quotidiana”. Sin dal 2019, il workshop è diventato un appuntamento imperdibile per esperti e praticanti nel campo della valutazione della capacità di strutture in calcestruzzo armato corroso. Perché È Importante Nel contesto degli eventi CACRCS DAYS, gli ingegneri professionali possono trovare una comunità di persone in grado di assistere nella risoluzione pratica dei

Leggi Tutto »

VIII Congress of the National Group of Bioengineering (GNB)

Dal 21 al 23 giugno: VIII Congress of the National Group of Bioengineering (GNB) Il GNB (Gruppo Nazionale di Bioingegneria) è un’associazione no-profit con scopi scientifici, culturali, informativi e sociali, che promuove, patrocina e coordina studi, ricerche e dibattiti nel campo dell’ingegneria biomedica. Il GNB organizza eventi scientifici e scuole estive per dottorandi dal 1981. Tra gli interlocutori naturali del GNB vi sono ministeri, università, istituti di ricerca, il sistema sanitario nazionale, partner industriali e imprenditoriali e la comunità scientifica internazionale. Attualmente, il GNB conta circa 500 membri. Il Congresso GNB Il Congresso GNB, tenuto su base biennale dal 2008, rappresenta un punto di incontro tra la ricerca biomedica e gli utilizzatori finali clinici, inserito completamente nel contesto della ricerca internazionale più avanzata nel campo dell’ingegneria biomedica, che unisce le competenze ingegneristiche a quelle cliniche. Il Congresso GNB fornisce una panoramica sulle attività recenti e le ricerche innovative nel campo

Leggi Tutto »

1° Workshop a Napoli – Aspettando il DRAF 2024

16 giugno 2023 – 1° Workshop a Napoli – Aspettando il DRAF 2024 “Monitoraggio, simulazione numerica e caratterizzazione meccanica di laminati e strutture in composito” Presiede Prof. Valentina Lopresto, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Caro collega, in attesa del Draf2024, abbiamo pensato di organizzare un workshop di una giornata il 16 giugno 2023. L’obiettivo principale è quello di rimanere in contatto avendo l’opportunità di condividere gli ultimi risultati della ricerca scientifica. Le aziende del settore presenteranno le loro esigenze, seguite da una discussione aperta. È dedicato agli sponsor passati e futuri della conferenza Draf che avranno l’opportunità di mostrare le loro attrezzature e le loro ultime applicazioni nel campo dei compositi con dimostrazioni. Visita il sito web: www.drafconference.com, per il programma e i dettagli della partecipazione.

Leggi Tutto »

VCollab: Did you miss it?

From Results to Decisions Look, you’re busy, we get that. And maybe you missed some of our past e-mails. If so, you’re in luck! Below are a few of the case studies, papers, and blogs we’ve shared with our subscribers over the past year! VCollab NSights VCollab NSights brings a new class of capabilities for quickly turning CAE results into the information needed to make informed product decisions. Read More Here   Is Automation Missing from your CAE Process? Eliminating redundancy, streamlining processes, enhancing innovation, and accelerating time-to-market, digital automation is delivering new levels of productivity, cost-savings, and profitability. Read it Here   Digital Testing is Real .. This Time While testing has provided these companies with confidence in their product’s ability to perform as planned, it also presents challenges in terms of time and cost. Physical testing is an expensive and time-consuming process which places additional strains on today’s

Leggi Tutto »

The 2022 version of WoundSim is available with impressive list of new features

The 2022 version of WoundSim is available with impressive list of new features. WoundSim is a next-generation tool used to design, simulate and optimize composite overwrapped pressure vessels (COPVs). A graphical interface is used to instantaneously view the composite layup as the table of the composite layers is defined. Layer thickness buildup is automatically calculated, along with the continuously varying wind angles. Smeared material properties are computed and assigned throughout the COPV. Thanks to the integrated FEA software translator, a run-ready FEA model can be instantaneously generated to assess the thermal and mechanical responses of the COPV. WoundSim can be used as a replacement solution for the Abaqus WCM plugin (Wound Composite Modeler). Main new features: New user-friendly GUI, Flexible layup construction with advanced LAYER-BY-LAYER controls, Support for DOILIES, Geometry SMOOTHING parameters and tapered layer endcaps, Enhancements to WIND ANGLES computation near layer turn-around positions, Abaqus/EXPLICIT solver support to model drop tests and

Leggi Tutto »
Cerca