Categoria: News

VCollab: Did you miss it?

From Results to Decisions Look, you’re busy, we get that. And maybe you missed some of our past e-mails. If so, you’re in luck! Below are a few of the case studies, papers, and blogs we’ve shared with our subscribers over the past year! VCollab NSights VCollab NSights brings a new class of capabilities for quickly turning CAE results into the information needed to make informed product decisions. Read More Here   Is Automation Missing from your CAE Process? Eliminating redundancy, streamlining processes, enhancing innovation, and accelerating time-to-market, digital automation is delivering new levels of productivity, cost-savings, and profitability. Read it Here   Digital Testing is Real .. This Time While testing has provided these companies with confidence in their product’s ability to perform as planned, it also presents challenges in terms of time and cost. Physical testing is an expensive and time-consuming process which places additional strains on today’s

Leggi Tutto »

The 2022 version of WoundSim is available with impressive list of new features

The 2022 version of WoundSim is available with impressive list of new features. WoundSim is a next-generation tool used to design, simulate and optimize composite overwrapped pressure vessels (COPVs). A graphical interface is used to instantaneously view the composite layup as the table of the composite layers is defined. Layer thickness buildup is automatically calculated, along with the continuously varying wind angles. Smeared material properties are computed and assigned throughout the COPV. Thanks to the integrated FEA software translator, a run-ready FEA model can be instantaneously generated to assess the thermal and mechanical responses of the COPV. WoundSim can be used as a replacement solution for the Abaqus WCM plugin (Wound Composite Modeler). Main new features: New user-friendly GUI, Flexible layup construction with advanced LAYER-BY-LAYER controls, Support for DOILIES, Geometry SMOOTHING parameters and tapered layer endcaps, Enhancements to WIND ANGLES computation near layer turn-around positions, Abaqus/EXPLICIT solver support to model drop tests and

Leggi Tutto »

Fluid Simulation Improves Performance, Accelerates Innovation – Videos + eSeminars to Learn How

Fluid Simulation Improves Performance, Accelerates Innovation – Videos + eSeminars to Learn How In this issue of the SIMULIA fluids newsletter, you will find videos and articles about the benefits of CFD simulation in several industries. Live and on-demand e-seminars show how fluids simulation, when integrated into the design process, can accelerate innovation and reduce development costs in automotive development as well as in life sciences and healthcare. In addition, new videos demonstrate our solutions for heavy industrial equipment and wind turbines. In case you missed the 3DEXPERIENCE Modeling & Simulation Conference on October 13, don’t worry. You can still view a recap and the recorded sessions.   Fluids Simulation to Improve Lubrication Performance Join this Tech Talk to learn about the features eatures and improvements of XFlow version 2022x. Live Tech Talk November 9, 2022 Register now   Accelerate Medical Device Development using SIMULIA Fluids Solution SIMULIA’s CFD portfolio

Leggi Tutto »

Webinar Exemplar / VCollab – Post-processing CAE veloce e intelligente con le diapositive digitali 3D Mercoledì, 26 ottobre 2022 ore 16:00 – 17:00 Partecipate al nostro webinar per scoprire come trasformare il modo in cui condividete le informazioni CAE con gli stakeholder della progettazione, per prendere migliori e rapide decisioni. I problemi Con la riduzione dei budget per i test fisici e un maggiore affidamento sulla simulazione in generale, ai team CAE viene richiesto di condurre fino al 30% di studi in più all’anno, spesso senza alcun aumento di personale. Le tempistiche dei programmi di sviluppo prodotto si stanno riducendo in molti settori verticali, il che significa che i team CAE devono fornire le loro conoscenze CAE più velocemente agli stakeholder della progettazione. La complessità del prodotto sta portando alla necessità di simulare ulteriori discipline… la comprensione di come queste diverse fisiche interagiscono nel prodotto è difficile da realizzare con

Leggi Tutto »

Exemplar è Gold Sponsor della Conferenza IEEE RFID-TA 2022

IEEE RFID-TA 2022 rappresenta un forum per il progresso della tecnologia e della pratica RFID; mira a rafforzare le relazioni tra l’industria, gli istituti di ricerca e il mondo accademico e offre ai partecipanti un’opportunità unica per condividere, discutere e testimoniare i risultati della ricerca in tutte le aree delle tecnologie RFID e delle loro applicazioni. IEEE RFID-TA 2022 è un’opportunità per condividere, discutere e testimoniare i risultati della ricerca in tutte le aree della tecnologia RFID e delle sue applicazioni. 10 Sessioni speciali, 2 Workshop e 1 Evento per affrontare gli argomenti più caldi e avanzati nello sviluppo della RFID. Exemplar è Gold Sponsor della Conferenza IEEE RFID-TA 2022 e partecipa con un webinar dal vivo “SIMULIA CST Studio Suite – Technology Enhancement Highlights” il 13 settembre alle ore 16,20. Abstract: La progettazione dei sistemi di comunicazione è oggi sempre più impegnativa, poiché le prestazioni delle antenne, dei componenti

Leggi Tutto »

Extreme Analyses Engineering

Extreme Analyses Engineering specializes in design and engineering services for the amusement parks and rides sector. The Italian company disrupted the traditional way of working in the industry, taking advantage of the 3DEXPERIENCE platform on cloud to create rollercoaster parts in entirely new ways using simulation and additive manufacturing. Building a 3D printed rollercoaster There aren’t many instances where you can convince people to stand in line and wait for hours on end in return for a two-minute experience, but a rollercoaster ride is one of them. Thrill seekers have been known to queue for as long as 10 hours in anticipation of the adrenaline rush that comes with hurtling through tight turns and loops and plunging down vertical drops. And theme park operators show no signs of holding back in their quest to create even more extreme and extravagant rides that will entice more visitors to their parks. But

Leggi Tutto »

Additive Manufacturing – Fabbricazione additiva sale in giostra

L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA NON SI FERMA E L’ADDITIVE MANUFACTURING STA COSTANTEMENTE AMPLIANDO IL PROPRIO RAGGIO D’AZIONE, COME DIMOSTRATO DA UN RECENTE PROGETTO CHE HA VISTO COINVOLTE DIVERSE REALTA DEL TERRITORIO VENETO NELLO SVILUPPO DI SEGGIOLINI LEGGERI E RESISTENTI DA INSTALLARE SULLE GIOSTRE. L’idea dalla quale trae ispirazione la proposta progettuale è l’alleggerimento dei componenti meccanici delle giostre, estendendo a tale prodotto i benefici della fabbricazione additiva, tecnologia già consolidata in settori quali l’aerospazio o il racing. L’Additive Manufacturing (AM), attraverso la costruzione del pezzo per strati, consente di utilizzare il quantitativo minimo di materiale, la cui massa può essere distribuita in modo ottimale per la funzionalità del prodotto. In base ai vincoli geometrici e ai carichi imposti, le moderne tecniche di calcolo ingegneristico come l’ottimizzazione topologica o il design generativo definiscono la migliore distribuzione del materiale all’interno di un volume di lavoro assegnato, per massimizzare l’obiettivo di progetto. Quest’ultimo può consistere

Leggi Tutto »

A&T Automation & Testing

La fiera dedicata a innovazione, Tecnologie, affidabilità e competenze 4.0 16a edizione | 6-8 aprile 2022 Torino | Oval Lingotto Fiere A&T è riconosciuta per il suo format innovativo che integra la parte espositiva con un Programma Formativo e di Aggiornamento “visionario ma di taglio pratico” pensato per le esigenze delle Piccole e Medie Aziende. L’obiettivo di A&T è di offrire risposte concrete alle esigenze delle Aziende italiane impegnate nell’affrontare le sfide competitive dei nuovi modelli produttivi e di business, in ottica industry 4.0. A&T nasce nel 2007 come fiera dedicata a Prove e Misure e, unitamente alla rivista TUTTO_MISURE di cui è editore, ha messo al centro l’obiettivo di contribuire alla diffusione della cultura dell’affidabilità, qualità, sicurezza e innovazione, rivolgendosi in particolar modo a un pubblico industriale e scientifico. Nel 2015, su indicazione di primari Espositori e del mondo industriale, A&T si è evoluta e ha dato vita ad un

Leggi Tutto »

Exemplar è Platinum Partner Dassault Systèmes

Exemplar è Platinum Partner Dassault Systèmes Dassault Systèmes collabora con business partner selezionati, che possono vantare professionalità e competenze nelle soluzioni e nei settori in cui opera. Noi di Exemplar, in qualità di Platinum Partner, condividiamo la visione del valore della 3DEXPERIENCE nel promuovere l’innovazione e consentire la trasformazione del business, operando a stretto contatto con i nostri clienti per progettare, integrare, automatizzare, gestire e ottimizzare. Come Platinum Partner completiamo l’offerta delle soluzioni-esperienze di Dassault Systèmes, con servizi professionali avanzati come integrazione di sistemi, personalizzazione, consulenza, formazione e implementazione nei diversi campi della Simulazione.

Leggi Tutto »